150 g di zucchero
300 g di mandorle
120 g di pistacchi
1 cucchiaio di olio di semi
mezza tazzina di acqua
Preparazione:
In due recipienti separati tritate le mandorle e poi i pistacchi fino ad avere una granella grossolana.
Mettete da parte le mandorle.
Ricoprite una teglia capiente con un foglio di carta forno, adagiatevi i pistacchi e tostateli per 5 minuti in forno preriscaldato a 200°. Durante la cottura, girartele più volte con un cucchiaio di legno.
In una casseruola, scaldate lo zucchero insieme a mezza tazzina di acqua
Quando risulterà biondo unite metà delle mandorle precedentemente tritate e continuate la cottura fino a caramellare il composto (lo zucchero deve diventate filante e color oro, circa 30 minuti)
Successivamente, coprite una teglia di ceramica o direttamente quella da forno con la carta forno, ungete la superficie con un filo d'olio di semi e stendete il composto di caramello ancora bollente. Spalmatelo con l'aiuto di una spatola o un cucchiaio fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Coprite con le mandorle rimanenti e i pistacchi. Pressate il tutto con un altro foglio di carta forno cercando di ottenere una superficie omogenea.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Ricordate: la lavorazione deve essere eseguita molto velocemente, altrimenti il composto si raffredda e solidifica.
Una volta pronto, tagliate la sfoglia croccante nella forma desiderata con un coltello ben affilato.
Conservate i dolci in un contenitore ermetico evitando l'umidità.
Ghiottonelle siete pronte?
Invitate gente a casa e gustatela in compagnia... sentirete quanti complimenti per questa sfogliata croccante.
Mani in pasta ghiottonelle!
Ciao Cara, piacere di conoscerti, da oggi ti seguo pure io, baci!!!!!
RispondiEliminaCiao speedy70 grazie per esserti unita... ci scambieremo ricette e se hai dei consigli... avanti tutta!
RispondiEliminaNena
che bella ricetta :)) l'ho salvata subito.
RispondiEliminaMi piacciono le tue spiegazioni passo passo delle ricette.
Volevo aggiungermi ai tuoi amici ma non vedo il gadget, ti seguo aggiungendomi dalla barra superiore, tornerò a vedere se risulto anche tra i tuoi amici....appena riappaiono ;)
Piacere di conoscerti :)
Cri
Ciao zucchina grazie per esserti iscritta... contraccambio subitissimo ;-P
RispondiEliminaPiacere di conoscere te... a presto con nuove ricette.
Baci!
Mi piace molto questa ricetta. Piacere di conoscerti.
RispondiEliminaCiao "a piedi nudi sul divano", grazie!
RispondiEliminaIl piacere è tutto mio
Nena