Visualizzazione post con etichetta IMPASTI BASE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IMPASTI BASE. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2013

GNOCCHI DI PATATE

Ingredienti:
500 g di patate
150 g di farina, per me la farina per pasta fresca e gnocchi della ditta MOLINI ROSIGNOLI
1 pizzico di sale, per me sale marino fino iodato della ditta GEMMA DI MARE

Procedimento:
Lavate le patate e mettetele in una pentola capiente ricoperte di acqua salata e fate bollire per 25 minuti circa


Nel frattempo pesate la farina e mettetela su di un piano di lavoro



Aggiungete un pizzico di sale



Quando le patate saranno pronte, sbucciatele ancora calde, schiacciatele e mettetele sul piano di lavoro sopra la farina


Impastate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice


Dividete l'impasto in tanti filoncini


e tagliate i vostri gnocchi


Dategli una forma rotonda


e fatelo scivolare sulla forchetta per dargli quelle rigature tipiche dello gnocco e una forma allungata


Poggiateli su di un piano ricoperto di carta forno e sono pronti per l'uso.


Più semplice a farsi che a dirsi, davvero!!!

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!

























giovedì 26 aprile 2012

PANE AL LATTE

Per la realizzazione di questo pane ho usato la mia macchina del pane. Le dosi sono però in grado di garantire un ottimo prodotto finale anche se lavorato a mano e cotto nel forno tradizionale di casa.

Ingredienti:
560 g di farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI
320 g di latte
15 g di margarina o burro
20 g di zucchero
15 g di SALE FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE
17 g di lievito fresco di birra

Preparazione:
Il pane al latte è un tipo di pane molto morbido quindi necessita di una farina che lo aiuti ad avere una consistenza tale. La farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI ci aiuta ad avere un prodotto finale morbido come desiderato.



Mettete la vostra farina nel recipiente della vostra macchina del pane ed aggiungete il latte


Quindi mettete il sale. Per me il SALE FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE


Unite lo zucchero


Il burro


e il lievito di birra fresco sbriciolato


Infornate e aspettate la fine del programma. Quindi sfornate e... gustate la sua morbidezza.


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!

sabato 14 aprile 2012

PANE ALL'UOVO

Ingredienti:
560 g di farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI
315 g di acqua
13 g di margarina o burro
15 g di zucchero
12 g di SALE FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE
17 g di lievito fresco di birra

Preparazione:
Pesate la farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI e mettetela nel vostro recipiente della macchina del pane



Aggiungete l'acqua


Il rosso dell'uovo


Un pizzico di sale FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE


Lo zucchero


Ed in fine il lievito di birra sbriciolato


Perfetto, i vostri ingredienti sono inseriti, non manca che azionare la vostra macchina del pane nel programma di cottura da essa indicato per la cottura del pane.

Certamente, in mancanza di una macchina del pane, è possibile impastare con le mani. Aspettare la lievitazione, impastare di nuovo e cuocere nel vostro forno tradizionale...

Che profumino... il mio pane è pronto... ed il vostro?



MANI IN PASTA GHITTONELLE

giovedì 29 marzo 2012

PANGROK

Per la realizzazione di questo pane ho usato la mia macchina del pane. Le dosi sono però in grado di garantire un ottimo prodotto finale anche se lavorato a mano e cotto in forno.

Ingredienti:
550 g di farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI
1 confezione da 60 g e mezza di GROK della linea CEREALI
355 g di acqua tiepida
12 g di SALE FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE
16 g di zucchero
12 g di margarina o burro
17 g di lievito di birra fresco

Procedimento:
Pesate la vostra farina. Io ho utilizzato la farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI che mi ha aiutata ad avere un pane dalla crosta croccante ed una mollica morbida e compatta.



Mettete la vostra farina in un recipiente capiente ed aggiungete l'acqua


Prendete i vostri GROK al gusto di CEREALI e tagliatene in angolino, schiacciateli con le mani in modo da sgretolarli grossolanamente cercando di non fali uscire dalla busta


ed uniteli all'impasto


Aggiungete il SALE FINO IODATO della ditta GEMMA DI MARE


Lo zucchero


La margarina e il lievito di birra fresco sbriciolato


Quindi azionate la vostra macchina per il pane con il programma "cottura pane".


Aspettate la fine del programma e con il profumo di pane in tutta la vostra casa sfornate e...


GUSTATE!!!


Ottimo per accompagnare i vostri pranzi e le vostre cene. Buono anche da solo con quel retrogusto di formaggio grazie ai GROK...

Provatelo anche spalmandoci del patè di olive verdi... grandioso antipastino.



Insomma cosa aspettate? Un pane così versatile non merita attese... MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!



martedì 27 marzo 2012

TARALLI

Ingredienti:
520 g di farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI
1/4 di bicchiere di vino bianco
10 g di lievito di birra
150 g di olio extra vergine di oliva
una manciata di semi di finocchio 1/2 cucchiaio di sale
acqua qb

Preparazione:
Per questo tipo di impasto abbiamo bisogno di una farina di grano tenero che rende l'impasto più elastico e consistente. La farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI è perfetta per questo tipo di lavorazione. 


Mettete la farina in una ciotola capiente ed aggiungete l'olio


Una manciata di semi di finocchio, il sale e il vino


Nel frattempo fate sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida


Impastate bene con le mani poi aggiungete il lievito sciolto


Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido


Lasciate lievitare per un'ora in forno spento poi mettetelo sulla tavola da lavoro e lavoratelo ancora un pò


Formate tante striscioline né troppo sottili né troppo grosse




Mettete la carta forno sulla teglia da forno. Tagliate le strisce in tanti pezzi, che intreccerete all'estremità per dare la forma tipica e poggiateli sulla teglia.


Infornate a 180° per 15 minuti circa poi girateli e lasciateli cuocere per altri 10 minuti


Buonissimi per un pinzimonio, come aperitivo, da sgranocchiare davanti alla tv o come aperitivo... cosa aspettate?


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!










lunedì 5 marzo 2012

IMPASTO PER PIZZA e collaborazione MOLINI ROSIGNOLI

Ingredienti:
1 panetto di lievito di birra
200 g di acqua
1 cucchiaio di olio
un cucchiaio di birra
un cucchiaio di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
3 h di farina per pizza della ditta MOLINI ROSIGNOLI

Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida


L'impasto per la pizza si può fare anche con la farina che usate abitualmente ma se fatta con una farina specifica per pizza viene molto meglio. Provate la farina per PIZZA della ditta MOLINI ROSIGNOLI, avrete un impasto molto più facile da stendere. Versate la farina in un contenitore. 


Aggiungete l'oli, la birra, il sale e lo zucchero e impastate con la macchina del pane. Se non l'avete potete impastare con le mani fino ad ottenere un composto senza grumi. Lasciate riposare 2 ore ricoprendo il contenitore con un canovaccio poi ammassate di nuovo. Lasciate quindi riposare altri 30 minuti e l'impasto è pronto per essere steso


Versate l'impasto su di una teglia foderata di carta forno, sporcatevi le mani con della farina per pizza della ditta MOLINI ROSINGOLI 


e stendetela per benino


La base è pronta per essere condita come volete!

La farina che utilizzate per gli impasti base è molto importante per la buona riuscita del prodotto finale per questo vi consiglio di utilizzare come me una farina specifica per pizza. La ditta MOLINI ROSIGNOLI produce anche un tipo di farina specifica per preparare l'impasto della pizza. Provatela e  non ve ne pentirete!!!

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!