Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI CALDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANTIPASTI CALDI. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2012

ROSE DAL PASSATO

Il vostro futuro pranzo sta nel passato.... di verdure però!

Ok, è una stupidaggine ma mi è venuta così e visto che non l'ha sentita nessuno perché sono da sola in casa ve la beccate voi ghiottonelle!

Avete fatto troppo passato di verdure tanto che la vostra famiglia fa le facce strane quando lo riproponete? Allora ho la ricetta che fa per voi!
Sinceramente non è una vera e propria ricetta, cambieremo il passato di verdure nella forma e nella consistenza... ma così inganneremo tutti!

Cominciamo? Dai! Dai! Dai!

Ingredienti:
10 cucchiai di passato di verdure
2 uova intere
burro

Preparazione:
Mettete le uova in una ciotola e sbattete con una forchetta


Aggiungete il vostro minestrone che deve essere poco acquoso. Amalgamate bene il tutto aiutandovi con una forchetta


Riempite uno stampo in silicone precedentemente iburrato


e mettete in forno per circa 35 minuti al massimo della potenza


Sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti


In fine adagiateli su di un piatto di portata et voilà... le vostre ROSE DAL PASSATO sono pronte ma sssssssssh! Non dite a nessuno che è il solito passato di verdure. Non se ne accorgerà nessuno.


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!





sabato 8 ottobre 2011

CORNETTI AL PROSCIUTTO

Ingredienti:
1 dose di pasta sfoglia
1 cucchiaio di senape
125 g di prosciutto cotto affettato fine
1 uovo sbattuto

Preparazione:
Scaldate il forno q 180°. Nel frattempo prendere la pasta sfoglia e dividerla in triangoli (io andavo di frettissima quindi i miei triangoli sono venuti uno schifo!)


Spalmate la senape al centro di ogni triangolo.


Mettere il prosciutto su ogni triangolo


Partendo dalla base, arrotolate i triangoli di pasta e terminate ripiegando verso il basso la punta. Curvate le punte esterne. Disponete i mini croissant sulla placca da forno.


Spennellate con l'uovo sbattuto, quindi infornate per 15-20 minuti o fino ad ottenere una doratura intensa. Tirate fuori i cornetti e serviteli ancora caldi.


Per chi non dovesse amare la senape, non vi preoccupate perchè non serve esagerare con le dosi, basta giusto un pò e vedrete che sarà buonissima con il prosciutto cotto.
Questi croissant possono essere riempiti a piacere di verdure cotte, altre salse, formaggi.
Avanti tutta con la fantasia e create i vostri mini cornetti.
Mani in pasta ghiottonelle!!!




venerdì 19 agosto 2011

FOCACCIA ALLO STRACCHINO

Ingredienti per 6 persone:
250 g di farina
300 g di stracchino
30 g d'olio
20 grani di sale grosso
sale fino


Preparazione:


Preriscaldate il forno a 240°. Nel frattempo, disponete la farina a fontana, al centro mettete un cucchiaio d'olio, un pizzico di sale e acqua sufficiente per ottenere un impasto morbido.




Tagliate lo stracchino a fettine. Dividete l'impasto in due parti e stendetele entrambe a disco. Foderate con l'apposita carta la placca del forno e adagiatevi un disco di pasta, bucherellatelo con una forchetta.



Ricoprite la superficie con le fettine di stracchino lasciando tutt'intorno un bordo di circa due centimetri, salate pochissimo.



Ricoprite con l'altro disco di pasta e pizzicate bene lungo tutto il bordo per sigillare la focaccia. Bucherellate la superficie con la forchetta, spennelatela d'olio, affondate nella pasta i grani di sale grosso avendo cura di distanziarli l'uno dall'altro.



Cuocete la focaccia in forno per 15-20 minuti.


Ritirate la focaccia, dopo alcuni minuti trasferitela sul piatto di portata e servitela.



Mmmmmmmmh ma com'è buona questa focaccia... croccante e delicata.
MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!