Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

FARFALLE FREDDE ALLA GRECA

Ingredienti:
300 g di farfalle
1 cetriolo
2 pomodori
80 g di feta
150 g di mozzarelline
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
erba cipollina
basilico
sale (per me il sale marino IODATO GROSSO della ditta GEMMA DI MARE)
pepe

Preparazione:


Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a dadini



Lavate i pomodori e tagliateli a dadini


Mettete cetrioli e pomodori in una ciotola con l'aglio sbucciato ed il basilico. Salate, pepate irrorate con 4 cucchiai di olio e lasciate marinare in frigorifero per 1 ora circa.


Nel frattempo lessate la 'pasta al dente, scolatela e raffreddatela sotto l'acqua corrente.


Conditela con l'olio rimanente, i pomodorini e i cetrioli marinati, le mozzarelline tagliate a pezzetti, la feta sbriciolata e il pepe.


Mescolate e...


... servite!


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!



sabato 16 marzo 2013

RISOTTO ALLE FRAGOLE

Ingredienti:
350 g di riso
500 g di fragole
2 noci di burro
mezza cipolla
1 litro di brodo
sale qb (per me sale marino fino iodato della ditta GEMMA DI MARE)
mezzo bicchiere di vino bianco
pepe nero
erba cipollina
6 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione:
Mettete una noce di burro a sciogliere in una padella antiaderente abbastanza capiente


Tagliate la cipolla ed unitela al burro sciolto, quindi fatela imbiondire


Nel frattempo tagliate le fragole a dadini. Lasciate la più bella da parte per guarnire il risotto alla fine.


Quando la cipolla sarà morbida unite il riso e fatelo tostare per alcuni minuti


Aggiungete il vino e fatelo sfumare a fuoco alto


Quando il vino sarà evaporato completamente iniziate ad aggiungere il brodo a poco a poco. 


A metà cottura (più o meno dopo 5/6 minuti) aggiungete le fragole precedentemente tagliate e fate cuocere a fuoco medio bagnando con il brodo.


Mescolate ed aggiustate di sale (per me sale fino iodato della ditta GEMMA DI MARE). Spolverizzate con un  pò di pepe nero (non troppo) e continuate a mescolare.


Aggiungete nuovamente una noce di burro


ed il parmigiano. Mescolate per bene con un cucchiaio di legno. 


Impiattate! Spolverizzate con dell'erba cipollina ed aggiustate nel risotto la vostra fragolina che avete lasciato da parte come decorazione.


Fragole, parmigiano, cipolla e risotto??? Ebbene si, scettici che non siete altro, tutto questo messo insieme da vita ad un piatto unico dal sapore insolito ma piacevolissimo. Provate e non ve ne pentirete...

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!






domenica 3 marzo 2013

RISOTTO ALL'UVA

Ingredienti:
300 g di riso
300 g di uva bianca
50 g di formaggio grana grattugiato
50 g di margarina
500 ml di brodo vegetale
1 cipolla piccola
vino bianco
erba cipollina
sale
pepe

Procedimento:

Per prima cosa lavate l'uva e sgranatela.


Tritate finemente la cipolla


Mettete il burro in un tegame



Aggiungete la cipolla e fatela imbiondire


Unite il riso, fatelo tostare alcuni minuti


e bagnate con un bicchiere di vino, lasciate evaporare


Poco alla volta, aggiungete il brodo caldo mescolando di tanto in tanto e fate cuocere per 15 minuti


Passati i 15 minuti aggiungete l'uva ed un cucchiaio circa di erba cipollina


Aggiustate di sale e pepe ed amalgamate con il formaggio grattugiato


Ecco fatto! Impiattate e provate la deliziosa pietanza dall'accostamento strano.



MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!






venerdì 11 gennaio 2013

BUCATINI ALLA PACHINO

Ingredienti:
400 g di bucatini
1 Kg di pomodori ciliegini di Pachino
100 g di pecorino grattugiato
2 spicchi d'aglio
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
basilico
sale (per me il sale marino FINISSIMO, per salare i pomodorini e il sale marino IODATO GROSSO, per salare l'acqua di cottura della pasta, entrambe della ditta GEMMA DI MARE)

Preparazione:

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà (io l'avevo dimenticato e l'ho fatto dopo) e sistemateli in una pirofila; salate, irrorate con l'olio



Distribuitevi l'aglio tritato, un mazzetto di basilico spezzettato e il pecorino. Cuocete in forno a 160° per circa 30 minuti.


Nel frattempo cuocete i bucatini in acqua salata



Scolateli e versateli nella pirofila con i pomodorini. Mescolate e servite.


Veloce e con pochi ingredienti. Difficile dir di no alla genuinità di un piatto alla portata di tutti

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!

giovedì 20 dicembre 2012

PASTA E FAGIOLI IN BIANCO

Ingredienti:
400 g di ditali
400 g di fagioli borlotti in barattolo
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale (per me il sale marino IODATO GROSSO della ditta GEMMA DI MARE

Preparazione:

Prendete il vostro barattolo di fagioli, scolatelo per benino



Nel frattempo in un tegame fate rosolare nell'olio gli spicchi d'aglio


Unite i fagioli scolati ed il peperoncino.


Fateli insaporire per qualche minuto.


Nel frattempo, lessate in abbondante acqua salata la pasta


Scolatela ed unitela ai fagioli aggiungendo 1 mestolo scarso della sua acqua di cottura.


Unite il parmigiano, mescolate e servite.


Ho dimenticato di fare la foto del piatto finito...
In verità era tanta la voglia di provare questa delizia che non ho esitato e me lo son pappato in pochissimo tempo.

Provare per credere...
MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!

domenica 12 agosto 2012

PASTA TARTUFO E FORMAGGIO

Ingredienti:
200 g di spaghetti
1 pugno di SALE GROSSO IODATO della ditta GEMMA DI MARE
olio al tartufo qb
2 manciate di pan grattato
7 gocce di AROMA TARTUFO NERO della ditta FLAVOUR ART
100 g di caciotta fresca
pepe nero qb

Procedimento:
Mettete dell'acqua in una pentola capiente e versate del SALE GROSSO IODATO della ditta GEMMA DI MARE



Quando l'acqua bolle mettete i vostri spaghetti a cuocere


Scolate la pasta poco prima del termine della cottura, nel frattempo in una padella a parte fate scaldare dell'olio tartufato


Versateci la pasta ed un pò di acqua di cottura


il pan grattato, l'AROMA AL TARTUFO NERO della ditta FLAVOUR ART


e la caciotta fresca tagliata a dadini


Fate insaporire il tutto per due minuti circa mescolando bene ed in fine versate la pasta in un piatto e spolverizzate con del pepe nero


Adoro il tartufo nero e nonostante abbia un odore fortissimo il suo sapore è molto delicato ma non in questo caso... MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!

lunedì 13 febbraio 2012

PASTA ZUCCHETTAL TARTUFATA

Ingredienti:
2 zucchine
50 g di pancetta
150 g di pasta
50 g di emmental
sale q.b.
olio tartufato
olio extra vergine d'oliva
parmigiano grattugiato

Preparazione:
Pulite e tagliate le zucchine a dadini. Mettetele a cuocere in una padella con un filo d'olio extra vergine d'oliva e due pizzichi di sale



A metà cottura circa aggiungete la pancetta tagliata a dadini. Nel frattempo che la cottura si ultimi mettete in una pentola a parte a bollire dell'acqua per la pasta


Aggiungete la pasta. Io ho usato i mezzi rigatoni. Hanno una cottura di 14 minuti ma io li ho fatti cuocere per un tempo inferiore perchè poi avrei continuato la cottura in padella. Quindi bastano 12 minuti 


Mentre la vostra pasta cuoce tagliate a dadini piccoli l'emmental e mettetelo da parte


A cottura ultimata unite la pasta alle zucchine e fate cuocere a fuoco medio mescolando per amalgamare bene i sapori


Aggiungete l'emmental e un filo d'olio tartufato e lasciate cuocere per due minuti circa


Sentite che buon odorino? Allora, che aspettate?! Impiattate e buon appetito. Ah, non dimenticate di spolverizzare con del parmigiano grattugiato


Che odorino che c'è in casa!

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE