Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2012

POLLO, PISELLI E COLLABORAZIONE GROK

Ingredienti:
4 fettine di petto di pollo
600 g di piselli finissimi surgelati
2 spicchi d'aglio
2 cipolle medie
1 noce di butto
1 dado
200 g di prosciutto cotto a dadini
1 bicchiere di birra
olio qb
sale qb


Preparazione:
Mettete a bollire l'acqua per i piselli in una pentola capiente. Nel frattempo mettete il burro in una padella ed aggiungete l'aglio


Quando l'acqua bolle aggiungete i piselli, il sale e lasciateli cuocere per 8 minuti circa


Quando l'aglio sarà dorato toglierlo dalla padella ed aggiungere le cipolle precedentemente pulite e tagliate e lasciarle rosolare 


Aggiungere alle cipolle un mestolo dell'acqua di cottura dei piselli. Quindi scolateli ed aggiungete anch'essi alle cipolle


Sgranate un dado ed insaporite i vostri piselli. Inserite il prosciutto, fate cuocere per 5 minuti circa e poi sfumate con la birra.


A fine cottura prelevate metà del composto e frullatelo


Ungete una nuova padella con dell'olio e mettete a cuocere la vostra carne 


Quando sarà ben cotta posizionatela in un piatto


Spalmate i piselli frullati sopra la carne


Poi aggiungete anche il compost di piselli non frullato


Completate il vostro piatto guarnendo con gli snack GROK gusto CEREALI


Il sapore del parmigiano lo sentirete scrocchiare mentre delizierete questo secondo piatto tutto da scoprire!


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!



giovedì 9 febbraio 2012

ROSE DAL PASSATO

Il vostro futuro pranzo sta nel passato.... di verdure però!

Ok, è una stupidaggine ma mi è venuta così e visto che non l'ha sentita nessuno perché sono da sola in casa ve la beccate voi ghiottonelle!

Avete fatto troppo passato di verdure tanto che la vostra famiglia fa le facce strane quando lo riproponete? Allora ho la ricetta che fa per voi!
Sinceramente non è una vera e propria ricetta, cambieremo il passato di verdure nella forma e nella consistenza... ma così inganneremo tutti!

Cominciamo? Dai! Dai! Dai!

Ingredienti:
10 cucchiai di passato di verdure
2 uova intere
burro

Preparazione:
Mettete le uova in una ciotola e sbattete con una forchetta


Aggiungete il vostro minestrone che deve essere poco acquoso. Amalgamate bene il tutto aiutandovi con una forchetta


Riempite uno stampo in silicone precedentemente iburrato


e mettete in forno per circa 35 minuti al massimo della potenza


Sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti


In fine adagiateli su di un piatto di portata et voilà... le vostre ROSE DAL PASSATO sono pronte ma sssssssssh! Non dite a nessuno che è il solito passato di verdure. Non se ne accorgerà nessuno.


MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!





domenica 5 febbraio 2012

PETTO DI TACCHINO IN SALSA D'ARANCIA

Ingredienti:
300 g di petto di tacchino a fette
farina per impanare
2 arance
1 noce di burro
mezzo bicchiere di spumante (o vino bianco frizzante)
sale
pepe

Preparazione:
Infarinate le fette di tacchino nella farina


Mettetele in una padella con il burro e fatele rosolare da entrambe i lati




Nel frattempo grattugiate la scorza di un arancia e mettete da parte


Quando la carne sarà ben dorata da entrambe i lati versate lo spumante e fate sfumare a fuoco vivo


Per la salsa: spremete l'arancia a cui avete grattugiato la scorza precedentemente e una seconda arancia. Mettete il succo in un recipiente con mezzo cucchiaio di farina e mescolate bene.


Versate la salsa sulla carne e lasciate cuocere per 2 minuti circa a fuoco basso, aggiungete il sale e il pepe


Fino a quando la salsa diventa cremosa


Spegnete il fuoco e guarnite con la scorza dell'arancia precedentemente grattugiata


Ecco fatto signore e signori, il vostro petto di tacchino al succo d'arancia è pronto per essere gustato. In 20 minuti circa avete creato un piatto innovativo in poche, semplici mosse.

Perchè non ci provate?

MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!

mercoledì 18 gennaio 2012

POLLO E PEPERONI IN AGRODOLCE

Buongiorno ghiottonelle!
Questa ricetta è la prosecuzione dall'ultima postata su questo blog. Adoro l'agrodolce e questi peperoni si sposano molto bene con la carne ed una salsina particolare
Ingredienti:
1 petto di pollo intero
peperoni in agrodolce (per la ricetta cliccate sul nome)
500 ml di acqua
mezzo bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di capperi piccoli sott'olio
mezzo cucchiaino di senape
4 cucchiai di olio
sale
aceto bianco

Preparazione:
In una casseruola scaldate mezzo litro d'acqua salata col vino. Aspettando che bolla tagliate il petto di pollo in due


Quando l'acqua e il vino bollono immergetevi il vostro petto di pollo diviso in due e lessatelo per 15 minuti



Nel frettempo preparate la salsina: in una ciotola emulsionate l'olio con la senape, i capperi ben sgocciolati, un pizzico di sale e uno spruzzo di aceto bianco. Tenete da parte in frigo


Scolate il petto di pollo, riducetelo a filetti e raccoglietelo in un'insalatiera


Condite con metà salsa. Aggiungete i peperoni in agrodolce, mescolate e insaporite versando a filo la restante salsa.


Ecco fatto! Un0insalata di pollo dal gusto davvero speciale. Provatela e sentirete che buona, quindi...MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!







mercoledì 14 dicembre 2011

HAMBURGER A MODO MIO, collaborazione in.al.pi.

Per questa ricetta ho utilizzato le fettine in.al.pi.


Ingredienti per un hamburger:
1 hamburger di pollo e tacchino
1 panino rotondo per hamburger con semi di sesami
1/4 di cipolla
10 capperi in vasetto
1 cetriolo in vasetto
2 fette di pomodoro maturo

Preparazione:
Mettete il vostro hamburger in una padella antiaderente leggermente sporca d'olio (io ne verso un pò ed aiutandomi con un tovagliolo di carta lo cospargo per tutta la superficie della padella) e lasciate cuocere


Nel frattempo in un'altra padella antiaderente mettete la cipolla precedentemente tagliata a striscioline e fatela imbiondire a fuoco moderato con acqua e olio


Prendete il cetriolino e tagliatelo a fettine


Tagliate il vostro panino in due  e fatelo gratinare in forno a microonde per 5 minuti (tempo indicativo) per lato al massimo della potenza. Attenzione a non farlo bruciare... ogni microonde ha i suoi tempi e modalità


Quando tutto è pronto potete iniziare a formare il vostro panino. Mettete prima la fettina in.al.pi. sulla metà del panino senza sesamo nel lato più chiaro


Disponete sopra alla fettina in.al.pi. il cetriolo


La cipolla 


l'hamburger


i capperi


e le  fettine di pomodoro


Chiudete il panino coprendolo con l'altra fetta di pane con il lato di semini rivolto verso l'alto


Bello paccuto e pronto per essere gustato... altro che Mc Donald... altrettanto buono ma sicuramente più salutare!

Mani in pasta ghiottonelle!!!














martedì 8 novembre 2011

PEPERONI RIPIENI A MODO MIO

Mercoledì scorso ho preso in adozione un cucciolo di cane. Io e il mio fidanzato le abbiamo dato di nome Nena. E' una dolcissima meticcia di 2 mesi. E' piccolina ma è un terremoto. "Perché ci racconti questo?" , giustamente vi domandate... eheheh Il fatto è che non mi da molto spazio per divertirmi in cucina visto che, piccola com'è, si intrufola ovunque e mordicchia qualsiasi cosa. Più che un cane, abbiamo adottato un piranha. Bisogna avere mille occhi per evitare che si faccia del male e che distrugga casa. Quindi ecco il perché dei pochi post pubblicati ultimamente.
Quando Nena viveva con la mamma, prima dello svezzamento, era abituata a mangiare gli avanzi dei pasti del suo padrone: un contadino ghiotto di carne alla brace e pasta al sugo. Riuscire a far cambiare alimentazione a Nena è tutt'ora un'impresa ardua. La veterinaria ha detto che per insegnarle a mangiare le crocchette avrei dovuto mischiarle con un pò di carne macinata e man mano cercare di toglierla. Nena sta abituandosi a mangiare le crocchette, ha ancora qualche problema con il loro sapore ma, per fortuna, non ha più bisogno della carne macinata.
Tutto questo per dire che la mia piccola Nena ci ha donato la sua carne rimasta in frigo ed io ho creato questa ricetta!

Questa è Nena


E questa è la ricetta...

Ingredienti:
150 g di carne macinata
un goccio di latte
un goccio d'olio
35 g di parmigiano grattugiato
due pizzichi di sale
1 uovo intero
35 g di crackers (1 pacchetto)
mezzo chucchiaio di spezie al prezzemolo e funghi
una spolverata di noce moscata
2 peperoni gialli piccoli
mezzo spicchio d'aglio
4 sottilette

Preparazione:
Prendete i crackers e tritateli


Aggiungete  l'uovo


La carne


il parmigiano grattugiato


Le spezie, la noce moscata, il sale e l'aglio


Nel frattempo che fate andare il robot potete lavare i peperoni, li tagliate a metà e li private dei semini all'interno. Adagiateli in una teglia da forno ricoperta di carta forno.


Fatto questo potete aggiungere alla vostra carne un goccio di latte così da renderla più morbida e fate andare ancora due minuti il robot. A questo punto potete riempire i vostri peperoni con la carne macinata. Bagnatevi le mani prima di prenderla così eviterete che si attacchi ad esse.


Un goccino d'olio sopra e ricoprite la teglia con l'alluminio. Mettete la teglia in forno preriscaldato e lasciate cuocere per 30 minuti circa a 250°. 


Passati i 30 minuti potete far proseguire la cottura senza alluminio per far evaporare l'acqua in eccesso


Perfetto i vostri peperoni ripieni sono pronti per essere guarniti con una bella sottiletta a forma di stellina


Che odorino che c'è in casa... Nena si lecca i baffi ma la sua carne ce la mangiamo noi!

Mani in pasta ghiottonelle