200 g di zucchero
250 ml di latte
1 bistina di lievito per dolci
75 g di cacao amaro
250 gr di farina 00
1/4 di bicchiere di olio di semi di girasole
Preparazione:
Mettete lo zucchero in una terrina insieme al latte e al lievito e sbattete con la frusta
Aggiungete a poco a poco, sbattendo con la frusta, il cacao setacciato
Aggiungere in fine sempre un pò alla volta la farina setacciata
e sbattere nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo
Prendete la vostra formina in silicone precedentemente imburrata e infarinata e versateci il composto
Infornare a 180° per 30 minuti circa
Anche Nena è impaziente
Passato questo tempo fate la prova dell stuzzica denti e se non è pronta lasciatela ancora in forno
Il vostro cuore di cacao è pronto quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare
Il vostro cuore di cacao è pronto per essere farcito come volete: nutella, marmellata e chi più ne ha più ne metta
Io ho preferito una crema particolare e gustosissima ma la ricetta ve la dirò la prossima volta...
Quindi spolverizzate con lo zucchero a velo e il vostro cuore di cacao è pronto per esser gustato in ogni momento.
Mani in pasta ghiottonelle!!!
Ciao,sono Cocci,sono su blogger da poco e mi sto guardando intorno.....bello il tuo blog e bellissima la tua aiutante in cucina!!! Questa torta mi ispira un sacco!!!!! brava!
RispondiEliminaMa che forza Nena :-) e che dolce cioccolatoso come piace a me! Bacioni
RispondiEliminaVedo che la piccola Nena controlla i lavori. . . brava brava!!!!!! Un golosissimo cuore!
RispondiEliminaè bella davvero, anche io voglio il silicone a cuore!!:)
RispondiEliminaun bacio
Che buono questo cuoricino tutto cioccolatoso!e quel tesorino di Nena che sta curiosando nel forno non vede l'ora di assaggiarlo?Che bella! Ciao
RispondiEliminama che cuore meraviglioso una fettina? mi sono aggiunta se ti v a passa hai un blog graziosissimo
RispondiEliminaTi ringrazio tanto per aver visitato il mio blog. È sempre bello conoscere nuove persone e soprattutto leggersi a vicenda! E per questo che sono felice di seguirti e ricambiare l’interesse nel leggere le tue ricette! Allora ci si legge in rete!
RispondiEliminaBello e buono!
RispondiElimina