520 g di farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI
1/4 di bicchiere di vino bianco
10 g di lievito di birra
150 g di olio extra vergine di oliva
una manciata di semi di finocchio 1/2 cucchiaio di sale
acqua qb
Preparazione:
Per questo tipo di impasto abbiamo bisogno di una farina di grano tenero che rende l'impasto più elastico e consistente. La farina MANITOBA della ditta MOLINI ROSIGNOLI è perfetta per questo tipo di lavorazione.
Mettete la farina in una ciotola capiente ed aggiungete l'olio
Una manciata di semi di finocchio, il sale e il vino
Nel frattempo fate sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida
Impastate bene con le mani poi aggiungete il lievito sciolto
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido
Lasciate lievitare per un'ora in forno spento poi mettetelo sulla tavola da lavoro e lavoratelo ancora un pò
Formate tante striscioline né troppo sottili né troppo grosse
Mettete la carta forno sulla teglia da forno. Tagliate le strisce in tanti pezzi, che intreccerete all'estremità per dare la forma tipica e poggiateli sulla teglia.
Infornate a 180° per 15 minuti circa poi girateli e lasciateli cuocere per altri 10 minuti
Buonissimi per un pinzimonio, come aperitivo, da sgranocchiare davanti alla tv o come aperitivo... cosa aspettate?
MANI IN PASTA GHIOTTONELLE!!!
Buoniii..
RispondiEliminabuonissimi e stuzzicanti..
RispondiEliminalia
che bontà che sono, io me li sgrnocchiavo spesssissimo in università. un bacio
RispondiElimina